L’esplorazione dell’isola dal mare è un’esperienza speciale. La vista del rilievo che mostra il ripido aumento e la grandezza delle roccie sopra il mare merita un vero rispetto. Figura da protettore che protegge la baia di Quarnarro dagli intrusi. I versanti verdi e le incantevoli spiaggie bianche che attirano i visitatori con il loro mare cristallino diminuiscono questa sua solidità.
I marinai troveranno tutto il necessario per godere spensierati le belezze dell’isola nel porto nautico moderno, situato nella baia di Cherso. Qui potete trovare riparo dai venti più forti. La lunga costa dell’isola è piena di baie e spiaggie, e la navigazione tra le isolette vicine permette un’esperienza del mare molto intima.
Il lago di Vrana è un grande lago d’acqua dolce che si trova presso il villaggio di Vrana sull’isola di Cherso. È un vero miracolo di natura dell’isola e l’unica fonte d’acqua potabile dell’isola. Per questo vi è severamente proibito l’accesso. A partire dall’anno 1953 l’acqua dal lago viene sollevata con pompe a pressione in grandi sebatoi e da lì, per mezzo di tubature, viene distribuita per le località dell’isola.
Il lago è una criptodepressione. Raggiunge la massima profondità di 61,5 m, mentre la sua superficie arriva in media a 13 m sopra il mare. Il lago è lungo circa 5,5 km, e largo fino a 1,5 km. È ricco di pesci: anguille, tinche, lasche, leucischi e grandi lucci. La pesca è proibita lo stesso.